
La RAI cerca nuovi operatori di ripresa e nuovi montatori
Radiotelevisione Italiana ha indetto due selezioni pubbliche, per titoli e prove, finalizzata all’assunzione di 13 operatori di ripresa e 13 montatori nelle sedi Rai di Roma e Milano.
I vincitori saranno assunti con contratto di apprendistato professionalizzante, ai sensi dell’art. 10 del CCL Rai per Quadri, Impiegati e Operai in qualità di Operatore di Ripresa.
Requisiti di partecipazione: età compresa tra i 18 e i 29 anni e 364 giorni; diploma quinquennale di scuola secondaria di secondo grado; patente di guida automobilistica categoria “B”.
Le domande di ammissione, esclusivamente attraverso la compilazione del form on line accessibile sul sito della Rai “lavora con noi”, devono essere presentate rispettivamente entro le ore 12 del 3 aprile per la “Selezione operatori di ripresa” ed entro le ore 12 dell’11 aprile per la “Selezione montatori 2025”.
Non potranno partecipare all’iniziativa selettiva, ovvero se idonei non potranno essere assunti, coloro che:
- siano stati licenziati dalla Rai Radiotelevisione Italiana S.p.A. o da un’altra Società del Gruppo per giusta causa o per giustificato motivo soggettivo;
- abbiano già svolto un periodo di lavoro continuativo o frazionato presso altro datore di lavoro in mansioni corrispondenti alla qualifica oggetto del presente Avviso di Selezione per un periodo superiore a 18 mesi;
- risultino già alle dipendenze della Rai o di altra Società del Gruppo in forza di un rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, anche di apprendistato, in corso di esecuzione al momento della data di scadenza del presente avviso, o che sia instaurato, mediante sottoscrizione del contratto di assunzione, durante il periodo di svolgimento della selezione, ovvero di validità della graduatoria;
- abbiano già stipulato con Rai o con altre Società del Gruppo uno o più contratti di lavoro subordinato, anche a termine, per lo svolgimento delle mansioni oggetto del presente Avviso di Selezione, al livello contrattuale 5 o superiore, a prescindere dalla durata, oppure ad un livello contrattuale inferiore al 5 ove il periodo complessivo di impegno sia stato superiore a 18 mesi.
Operatori di Riresa Bando di Selezione 2025
In tale quadro Rai promuove un’iniziativa di selezione per titoli e prove finalizzata a individuare 13 risorse da inserire in Azienda con contratto di apprendistato professionalizzante, ai sensi dell’art. 10 del CCL Rai per Quadri, Impiegati e Operai in qualità di Operatore di Ripresa presso le sedi Rai di Roma e Milano. Nella domanda di partecipazione si dovrà indicare la Sede per la quale si intende concorrere. Non è ammessa più di una candidatura.
L’Operatore di Ripresa: effettua riprese elettroniche e cinematografiche di qualsiasi tipo con tutte le tipologie di apparati anche all’interno dello stesso programma. Si occupa del posizionamento, della messa a punto e della piccola manutenzione degli apparati di ripresa. Collabora con il regista nell’impostazione della ripresa, predispone le luci e coordina l’attività di altri operatori.
https://lavoraconnoi.rai.it/lavoraconnoi/application/initiativeList?initiativeType=all&show=118#ini118
Montatori Bando di Selezione 20025
In tale quadro Rai promuove un’iniziativa di selezione per titoli e prove finalizzata a individuare 13 risorse da inserire in Azienda con contratto di apprendistato professionalizzante, ai sensi dell’art. 10 del CCL Rai per Quadri, Impiegati e Operai in qualità di Montatore presso le sedi Rai di Roma e Milano. Nella domanda di partecipazione si dovrà indicare la Sede per la quale si intende concorrere. Non è ammessa più di una candidatura.
Il Montatore: opera, con piena responsabilità tecnico/artistica, su sistemi di editing. Completa il prodotto con le informazioni a corredo (ad es. scheda tecnica, metadati) e utilizza specifiche apparecchiature per effetti speciali digitali; rende il prodotto disponibile alle aree produttive coinvolte nel processo (ad es. messa in onda) utilizzando anche appositi strumenti informatici. Si occupa di acquisire le lunghe dirette o registrazioni e della visione e messa in onda dei programmi che ha montato direttamente o comunque prodotti dallo specifico settore di appartenenza (ad es. telegiornale, programmi, ecc.). Può effettuare la registrazione di contributi audiovisivi da utilizzare in fase di editing.
https://lavoraconnoi.rai.it/lavoraconnoi/application/initiativeList?initiativeType=all&show=119#ini119