Comunicazione tablet

Domani a Milano i funerali di Michele Casta,…uno di noi

22 Luglio, 2025 | Comunicazioni

Questa foto vede Michele Casta in terza fila, primo da sinistra, con la barba bianca, al Congresso di Rimini di due anni fa insieme a tutto il gruppo dirigente di RAI Senior. In prima fila,invece,il secondo da sinistra c’è il Presidente di RAI Senior Antonio Calajò checon Michele Casta aveva un rapporto strordinario.Da li a poco poi Michele si sarebbe ammalato.

Pino Nano

È scomparso in queste ore a Milano il collega Michele Casta, storico archivista della sede Rai di Corso Sempione, “per decenni -ricorda commosso il Presidente di RAI Senior Antonio Calajò– punto di riferimento della cineteca milanese,  e figura insostituibile per i giornalisti della RAI. Oggi per noi è una giornata di lutto e di dolore, perché con Michele Casta scompare per sempre un amico caro e un compagno di lavoro straordinario”.

A volte le malattie sono più feroci di quanto non ti aspetti.

I funerali di Michele  si terranno domattina, mercoledì 23 luglio 2025 alle ore 09.30, presso la chiesa parrocchiale santa Maria di Lourdes, in via Paolo Lomazzo 62 a Milano.

Ma chi era in realtà Michele Casta?

Classe 1952, 72 anni appena fatti, Michele Casta ha accompagnato con passione, competenze, il lavoro quotidiano delle redazioni, offrendo sempre una risposta pronta, un aiuto e un consiglio preciso.Indimenticabile e insostituibuibile, la sua è un pezzo della grande storia nobile della RAI italiana.

Negli ultimi anni della sua vita era stato anche un dirigente e un organizzatore di primissimo piano di Rai Senior, sempre pronto e sempre disponibile per organizzare le visite guidate nella sede milanese della Rai durante la giornata del Fai, ma Michele trascorreva anche gran parte del suo tempo libero al servizio degli ammalti e dei più bisognosi, perché il “volontariato” era diventato la sua nuova mission esistenziale.

Michele Casta -lo ricorda così il Presidente di RAI Senior Antonio Calajò– era un collega e un uomo RAI che non si negava mai a nessuno, e viveva la sua vita con una semplicità e una riservatezza davvero esemplari. RAI Senior gli deve tantissimo e più di quanto RAI Senior non abbia potuto dare a lui. Sono senza parole. Un grande dolore per la perdita di un amico fraterno”.

Messaggi, dichiarazioni ,manifestazioni di affetto e di solidarietà per la sua scomparsa sono arrivati da ogni parte d’Italia, mai come in questo momento forse la grande famiglia di RAI Senior si è ritrovata così unita e così coinvolta in questa giornata di lutto corale.

Alle dichiarazioni di cordoglio del nostro Presidente Antonio Calajò si sono aggiunte in queste ore le manifestazoni di cordoglio di tutta la direzione della TGR, Roberto Pacchetti il direttore di Testata in testa, della redazione, della TGR Lombardia, amici e colleghi che “esprimono il profondo cordoglio alla famiglia di Michele e si stringono con affetto attorno a tutti loro, ricordando, con riconoscenza un collega esemplare, custode della memoria e dell’eredità della nostra azienda”.

Alla moglie Marisa Avosani moglie e alla figlia Deborah Casta – sottolinea Antonio Calajò-giungano le condoglianze di tutti noi di RAI Senior, ma anche di quanti altri hanno conosciuto Michele e ne hanno toccato con mano bontà e alto senso aziendale.

TAG:

Iscriviti a RaiSenior

Scopri i vantaggi con l’iscrizione a RaiSenior. Da 69 anni sempre al tuo fianco.

Nuova Armonia Banner
Convenzioni