Comunicazione tablet

Addio a Michele Casta, Roberto Pacchetti: “Era l’anima di Corso Sempione”.

23 Luglio, 2025 | Comunicazioni

La Grande Famiglia di RAI Senior non finirà mai di ricordare Michele Casta

Pino Nano

Lo abbiamo già scritto ieri. È scomparso in queste ore a Milano Michele Casta, storico archivista della sede Rai di Corso Sempione, classe 1950, aveva appena compiuto 75 anni e la malattia se lo è portato via troppo presto.

“Per decenni -ricorda commosso il Presidente di RAI Senior Antonio Calajò– è stato punto di riferimento della cineteca milanese,  e figura insostituibile per i giornalisti della RAI. Oggi per noi è una giornata di lutto e di dolore, perché con Michele Casta scompare per sempre un amico caro e un compagno di lavoro straordinario”.

I funerali di Michele  si sono svolti oggi presso la chiesa parrocchiale santa Maria di Lourdes, in via Paolo Lomazzo 62 a Milano.

Ma chi era in realtà Michele Casta?

A ricordarlo, commosso e preso con non mai per via del suo rapporto personale e viscerale con lui è stato il direttore della Testata Giornalistica Regionale Roberto Pacchetti.

Parla con Michele. Lo sa Michele. Chiedi a Michele. Quante volte abbiamo detto: “Prova con Michele, se non la trova lui, non esiste”. E quante volte, invece, la trovava. Pellicola, VHS, BVU, Beta, XDCAM, e poi quelle odiose schede. Piccole e scomode. Io le cassette le devo maneggiare!

“Cissi a Renato che lo chiamo io quando la trovo.”

Ci ho messo mesi, forse anni, per capire che cissi voleva dire ci dissi, tradotto dal siciliano: “gli ho detto”.

Roberto Pacchetti qui oggi rappresenta tutti noi e non solo noi di RAI Senior- commenta il Presidente Nazionale Antonio Calajò– ma rappresenta tutti noi, che siamo stati, e continuiamo ad esserlo, la storia della RAI”.

Il ricordo del Direttore della TGR è a tratti travolgente.

Renato lo faceva impazzire, a cercare tutti i volti dei politici. E lui li trovava. Tutti.

“Anche quelli che non sopporto,” diceva, “perché il lavoro è lavoro.”

Gli aneddoti sono tanti. Custodiamoli.

Oggi il cuore è più pesante del solito. E non solo perché perdiamo un professionista straordinario, ma perché ci lascia un amico vero. Uno di quelli rari. Uno che ti cambia la gomma bucata. Ed è successo, davvero”.

Michele Casta – sottolinea il direttore Roberto Pacchettinon era soltanto il capo archivista di Corso Sempione, l’uomo della Teca: era una colonna — rumorosa e solida — della nostra TGR. Un punto fermo per tutti noi. E mi permetto di aggiungere: per tutte le testate e per tutti i settori dell’azienda.

Per quasi tutti era uno di famiglia. E tanti di noi hanno cenato a casa sua.

Con Michele ci conoscevamo da quando ero precario. E già allora Michele era lì. Sempre lì.

Con la sua calma. Con quella sua rara capacità di ascoltare prima di parlare — perché poi comunque parlava — di capire prima ancora di essere interpellato.

Era uno che faceva rumore. Che si sentiva. E si sentirà per sempre”.

In Chiesa il silenzio è assoluto, e quando Roberto Pacchetti ricorda alcuni dettagli privati della vita professionale di Michele Casta per un attimo sembra di rivederlo davanti a tutti noi nel suo ruolo di sempre.

Per lui, l’archivio non era solo un deposito di cassette. Era memoria viva. Era racconto. Era servizio.

Michele riusciva a trovare l’immagine giusta come se la cercasse con il cuore, non con i metadati.

Bastava un’idea, un ricordo vago, un nome pronunciato a metà… e lui partiva.

E tornava sempre con qualcosa di prezioso: un’immagine, sì, ma anche una chiave. Un senso. Un collegamento che non avevamo visto.

Ma Michele non era solo questo. Era anche un collega accogliente e premuroso.

Un uomo che non ha mai fatto pesare la sua esperienza. Che si è sempre messo a disposizione dei più giovani, degli ultimi arrivati, ma anche dei colleghi più grandi in difficoltà. A qualunque ora del giorno e della notte.

Con quella generosità che è il segno delle persone davvero grandi.

Era, lo dico con emozione, un uomo azienda. Ma non nel senso freddo del termine”.

Non è frequente che un direttore di Testata si spenda così tanto, ma qui in Chiesa c’è ancora chi ricorda il rapporto quasi intimo che Michele Casta aveva con il giovane Roberto Pacchetti, appena arrivato in Corso Sempione, non ancora direttore e alle prese ogni giorno anche lui con i servizi da chiudere, da montare e da mandare in onda.

Michele Casta– ripete il direttore della TGR- era un uomo che amava la Rai — anche con qualche R in più.

Che la sentiva casa. Che la rispettava. Che ne conosceva ogni angolo, ogni storia, ogni voce.

E che sapeva quanto fosse importante il nostro mestiere: raccontare il Paese, giorno dopo giorno, dando profondità e senso al presente grazie alla memoria e alla forza del passato.

Oggi la tecnologia corre. Ma l’archivio ha perso il suo cuore.

E noi, tutti noi, abbiamo il dovere di non perdere ciò che ci ha lasciato:

il senso del dovere, il silenzioso fare bene, l’entusiasmo.

Il rispetto per il racconto. Per la storia. Per le immagini, che Michele maneggiava come oggetti sacri”.

Per questo – conclude Roberto Pacchetti– “la sua eredità — e lo dico agli amici di Rai Senior, a cui presto mi iscriverò — non deve andare perduta.

A nome della TGR, e personalmente, voglio dirlo forte:

Grazie, Michele.

Per quello che sei stato. Per quello che hai dato. Per la gentilezza che hai seminato tra noi.

Ti porteremo sempre con noi.

Ogni volta che andremo a cercare un’immagine.

Ogni volta che proveremo a dare contenuto, verità e bellezza al nostro racconto.

Alle tue donne, che amavi profondamente, dico solo: siate orgogliose del padre e del marito che è stato, come noi tutti lo siamo dell’uomo.

Ciao Michele.

E stavolta sabbinirica lo diciamo noi a te”.

“Non si poteva immaginare ricordo più bello di questo oggi, nel giorno in cui Michele ci lascia davvero tutti più soli- sottolinea il Presidente Nazionale di RAI Senior- e di questo ricordo così personale e così intimo siamo grati al direttore della TGR Roberto Pacchetti e alla sua Testata. Ci sono cose che nella vita segnano la vita degli altri, e questo ricordo di Michele Casta fatto da lui oggi è quello chee ognuno di noi che lo ha conosciuto avrebbe detto. Grazie Direttore, grazie a nome di tutti noi di RAI Senior”.

https://www.rainews.it/tgr/lombardia/video/2025/07/morto-michele-casta-storico-3958e9c3-2280-483b-92cb-92db3e72cd40.html

TAG:

Iscriviti a RaiSenior

Scopri i vantaggi con l’iscrizione a RaiSenior. Da 69 anni sempre al tuo fianco.

Nuova Armonia Banner
Convenzioni