Nuova Armonia tablet

Mariarita Grieco: “Rai Italia riporta la Serie A nel mondo”.Le congratulazioni di RAI Senior.

29 Agosto, 2025 | Comunicazioni, Nuova Armonia

Pino Nano

A volte ritornano. E finalmente oggi ritorna “La giostra del Gol”, lo storico programma di calcio per le nostre comunità italiane all’estero, e che nel 2021 al momento della sua chiusura vantava numeri record, qualcosa come 50 milioni di utenti.

“Sono estremamente felice per questo accordo – sottolineato la direttrice di Rai Italia, Mariarita Grieco – e ringrazio l’Azienda e la Direzione Diritti Sportivi per avermi supportato in quella che è stata una delle mie prime richieste da direttrice, nonché Rai Sport per quella che sarà una collaborazione fattiva per tutta la stagione. Il contratto con la Lega Serie A ci consentirà di riportare in onda una trasmissione storica come ‘La Giostra del gol’ ma anche di evidenziare, al di fuori dei confini nazionali, tutte le eccellenze del nostro paese. Perché non parleremo solo di calcio, ma di tutti gli sport che vedono protagonisti gli atleti in maglia azzurra”.

Le tante little italy nel mondo non fanno che esultare.

“Solo chi ha viaggiato per il mondo -sottolinea oggi il Presidente di RAI Senior Antonio Calajò– e chi ha conosciuto le tante Italie sparse per la terra può capire quanto questo accordo sia fondamentale per ricostruire tra noi Paese-reale e il resto degli italiani all’estero un cordone ombelicale che in realtà non si è mai spezzato. Per tantissimi anni -ricorda il Presidente di RAI Senior– la RAI, grazie alle partite di calcio della domenica, riuniva nelle case dei nostri italiani all’estero intere famiglie e interi gruppi sociali e questo non ha fatto altro che rafforzare questo loro legame con la terra natale. Oggi finalmente il rito della partita in televisione riprende a vivere come un tempo, e per i nostri emigrati all’estero sarà una gioia senza fine”.

Appena quattro anni fa, nel 2021, in un interrogazione parlamentare diretta al Presidente del Consiglio di allora, Mario Draghi, il senatore di Fratelli d’Italia, Patrizio Giacomo La Pietra si chiedeva «se il presidente fosse a conoscenza del rischio di chiusura di una trasmissione televisiva calcistica storica “La Giostra del Gol”, trasmessa dal servizio pubblico radiotelevisivo all’estero e se non consideri opportuno adottare ogni iniziativa volta a tutelare la prosecuzione di tale esperienza che appartiene al patrimonio culturale e afferisce alla coscienza collettiva e alla preservazione con la Nazione di appartenenza da parte di una vastissima comunità di connazionali italiani nel mondo».

Il senatore La Pietra rilevava che «si trattava di una trasmissione con oltre cinquanta milioni di telespettatori, che vanta una storia lunghissima avendo esordito nel 1977 e che ogni domenica porta nelle case degli italiani nel mondo le vicende del campionato di calcio».

Quattro anni dopo finalmente la trasmissione più amata dai nostri italiani all’estero torna in milioni di case in tutto il mondo, per virtù di un accordo a suo modo storico, quello appunto sottoscritto dalla Rai e dalla Lega Calcio, che consente a Rai Italia la trasmissione in tutti continenti – Italia ovviamente esclusa – degli HL del campionato di Serie A, della Coppa Italia dai quarti di finale in poi, e della Supercoppa italiana.

Nel dettaglio, la nuova edizione de ‘La Giostra del Gol’ – programma nato nel 1977 sull’allora Rai Internazionale – andrà in onda ogni martedì nei quattro palinsesti che coprono i Cinque Continenti, nella prima serata statunitense, alle 20.00 ora di New York, ad eccezione del primo appuntamento, in onda mercoledì 27 agosto. La conduzione è affidata a Stefano Orsini.

Ma chi è il nuovo direttore di RAI Italia?

Nata a Napoli nel 1965, laureata in Lettere, Mariarita Grieco ha lavorato dal 1983 al 1987 come collaboratore giornalistico presso la redazione di Frosinone de “Il Messaggero”. Dal 1987 al 1998 è stata impegnata in Rai in qualità di corrispondente da Frosinone. Nel 1998 viene assunta in Rai in qualità di redattore presso la Redazione Regionale per il Lazio dove, nel 2003, le viene riconosciuta la qualifica di Capo Servizio. Nel 2004 viene assegnata alla redazione “Cronache” del Tg2 dove, nel 2010, diventa Vice Capo Redattore. Nel 2013, nell’ambito della redazione “Ambiente e Società” della medesima Testata, le viene riconosciuta la qualifica di Capo Redattore; inoltre, dal marzo al dicembre 2014 le viene affidata ad interim la responsabilità della redazione “Scienze e Multimedia”. Nel 2016 assume la responsabilità della “Segreteria di Redazione” della suddetta Testata. Nel 2021 è stata nominata Vicedirettrice del Tg2, mantenendo fino al giugno 2022 la responsabilità transitoria della Segreteria di Redazione, nonché, dal febbraio al luglio 2023, la responsabilità transitoria della redazione “Scienze e Multimedia”.

Nel 2023 viene nominata Vicedirettrice del Tg1, e infine dal marzo 2025 è dunque Direttrice della Direzione Offerta Estero. Compimenti e Buon Lavoro da tutti noi di RAI Senior.

TAG:

Iscriviti a RaiSenior

Scopri i vantaggi con l’iscrizione a RaiSenior. Da 69 anni sempre al tuo fianco.

Nuova Armonia Banner
Convenzioni