
di Matteo Tibberio
Il 1° Maggio ci riserva ogni anno l’emozione nel celebrare la Festa del Lavoro che assume un significato profondo, saldamente legato non solo alla memoria storica delle battaglie sindacali, ai cambiamenti nel mondo del lavoro ma anche al valore sociale e culturale del lavoro stesso.
Quest’anno la ricorrenza si è svolta nella splendida cornice del Teatro Piccinni di Bari e in tale occasione sono state consegnate 58 Stelle al Merito del Lavoro alla presenza di numerose autorità civili, militari e religiose e con la partecipazione di tutti i Consoli delle Province Pugliesi, in un clima di grande emozione e in un’atmosfera carica di significato.
La presenza di S.E. il Prefetto di Bari dott. Michele Russo, unitamente ai Prefetti della Regione Puglia, ha suggellato lo spessore del tavolo istituzionale composto da: Michele Emiliano Presidente Regione Puglia, Vito Leccese Sindaco della città Metropolitana di Bari, Michele Campanelli Direttore dell’Ispettorato del Lavoro dell’area metropolitana di Bari-BAT e Luigi Bartoli Console Regionale Puglia.

Tutte le Autorità presenti hanno sottolineato l’importanza e la centralità del lavoro nella nostra Repubblica con un richiamo fermo ed unanime alla sicurezza e salute sui luoghi di lavoro. Inoltre, responsabilità, dignità, crescita umana e sociale, autorealizzazione e passione sono stati i concetti chiave che hanno accomunato gli interventi di ognuno di loro. Particolare rilievo è stato dato al tema sulla parità di genere quale parte essenziale della promozione del lavoro dignitoso per garantire diritti, responsabilità e opportunità in egual misura a uomini e donne.
Le nuove “Stelle al Merito del Lavoro” sono state applaudite e partecipate con entusiasmo dal pubblico presente. Particolarmente sentita l’emozione dei loro familiari che con grande orgoglio li hanno accompagnati quali veri testimoni del sacrificio, dell’abnegazione e della integrità che li ha portati su quel palco.
Come gruppo Rai Senior, siamo particolarmente orgogliosi e onorati di avere quale neo insignito della decorazione della “Stella al Merito del Lavoro” il Direttore della Sede Regionale Dott. Luigi Orsi, barese di nascita e con una lunga e qualificata carriera professionale in RAI .

Laureato in Giurisprudenza presso l’Università di Bari nel 1987, con il massimo dei voti, abilitato all’esercizio della professione forense nel 1990; nel 1991 viene assunto in RAI nella Sede Regionale Puglia come Ispettore commerciale nella attività di gestione e riscossione canone della Direzione Canone, Beni Artistici e Accordi Istituzionali; nel 1997 assume l’incarico di Responsabile Funzionale Regione Puglia; nel 2004 si trasferisce a Roma e assume lo stesso incarico nella Sede Rai Regione Lazio e nel 2014 viene nominato Dirigente nell’ambito delle attività Canoni Speciali e Agenti. Dal 1° marzo 2022 rientra in Puglia come Direttore della sede Regionale della Direzione Coordinamento Sedi Regionali e Estere.

Meritata è la consegna della “Stella al Merito del Lavoro”, conferita dal Presidente della Repubblica Mattarella Sergio Mattarella su proposta del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, al neo Maestro del Lavoro Direttore di Sede Dott. Luigi Orsi che ha segnato il proprio percorso professionale in Azienda con dedizione, competenza e senso di responsabilità.
Il suo ruolo non si esaurisce nel riconoscimento ottenuto, ma si concretizza nell’opera di riferimento e guida della nostra Sede Regionale.
Auguri e congratulazioni vivissime Direttore !