
di Pino Nano
Non è vero che in RAI tutto sia fermo. Anzi, molte cose importanti sono accadute in queste settimane e in questi mesi passati, che proveremo qui a riassumere in maniera veloce e sintetica.
Il Consiglio di Amministrazione della Rai, presieduto da Antonio Marano in qualità di Consigliere anziano, ha dato infatti parere favorevole a maggioranza alle nomine proposte dall’Amministratore Delegato Giampaolo Rossi. E’ stato lo stesso Amministratore Delegato Giampaolo Rossi a comunicare di aver indicato come Direttore della Direzione Comunicazione, al posto di Nicola Rao, Fabrizio Casinelli, e come responsabile dell’Ufficio Stampa, in qualità di Direttore, Incoronata Boccia.
Nel corso della riunione il Consiglio di Amministrazione della RAI, in un piano di rilancio, di consolidamento e sviluppo dell’attuale posizionamento editoriale e comunicativo di Radio Rai, ha provveduto anche alla formulazione del parere di competenza in relazione alla nomina di Nicola Rao alla Direzione di Radio 1 e della Testata Giornale Radio dove sostituirà Francesco Pionati, che dal 15 luglio cesserà il suo servizio in azienda e a cui è andato il ringraziamento del Consiglio per l’egregio lavoro svolto in tanti anni di Rai.
Giovanni Alibrandi, già Vice Direttore della Direzione Approfondimento, invece, è stato indicato alla Direzione di Radio 2, dove sostituirà Simona Sala. A Simona Sala è andato il ringraziamento per i risultati conseguiti e l’Ad si è impegnato ad individuare una soluzione coerente con il suo profilo professionale.
Infine, il Consiglio di Amministrazione nell’ottica di un nuovo progetto di ripensamento di una scuola di giornalismo all’avanguardia, capace di formare professionisti pronti ad affrontare le sfide di un mondo mediatico in continua evoluzione, ha provveduto alla nomina di Flavio Mucciante Presidente del Centro Studi Superiori per la formazione e l’aggiornamento in giornalismo radiotelevisivo, in sostituzione di Antonio Bagnardi che dal 22 giugno cesserà il servizio e a cui è stato rivolto il ringraziamento per il lavoro svolto.
Ma prima ancora di queste altre nomine sono state varate dal CDA aziendale. Vediamole insieme.
Al Tg3 confermato Pierluca Terzulli (dopo l’interim), mentre alla Tgr, al posto di Alessandro Casarin è arrivato Roberto Pacchetti.
A RaiSport è stato nominato Paolo Petrecca che lascia la guida di RaiNews al neonominato Federico Zurzolo, già vicedirettore della Direzione Approfondimento.
Ma il Consiglio ha approvato l’aggiornamento del macroassetto organizzativo in relazione all’istituzione della Direzione Coordinamento Generi che va a Stefano Coletta, sostituito in quella Distribuzione da Maurizio Imbriale già Direttore di Contenuti Digitali e Transmediali.
Per le direzioni di genere Marcello Ciannamea ha lasciato la direzione Intrattenimento Prime Time a Williams Di Liberatore che ne assume la Direzione, e diventa Direttore di Contenuti Digitali e Transmediali; Fabrizio Zappi, dopo i tanti successi registrati e portati a casa, lascia invece la Direzione Rai Documentari per assumere quella di Cultura ed Educational.
Al suo posto, a Rai Documentari, è stato nominato Luigi Del Plavignano, già vicedirettore e grande macchina di lavoro.
Roberto Genovesi, già direttore di Rai Libri, assume la direzione Rai Kids al posto di Luca Milano prossimo alla pensione e Maria Rita Grieco, che lascia la vicedirezione del Tg1, va alla direzione Offerta Estero Rai al posto di Fabrizio Ferragni andato in pensione.
L’Amministratore Delegato ha poi comunicato al Consiglio di aver individuato per la Direzione di Rai Radio Marco Caputo.