
Il Consiglio di Amministrazione della Rai, riunito a Roma, presieduto da Antonio Marano in qualità di Consigliere anziano, ha dato parere favorevole a maggioranza alle nomine proposte dall’Amministratore Delegato Giampaolo Rossi. Al Tg3 confermato Pierluca Terzulli (dopo l’interim) così come alla Tgr Roberto Pacchetti. A RaiSport viene nominato Paolo Petrecca che lascia la guida di RaiNews al neonominato Federico Zurzolo, già vicedirettore della Direzione Approfondimento. Il Consiglio ha approvato l’aggiornamento del macroassetto organizzativo in relazione all’istituzione della Direzione Coordinamento Generi che andrà a Stefano Coletta, sostituito in quella Distribuzione da Maurizio Imbriale già Direttore di Contenuti Digitali e Transmediali. Per le direzioni di genere Marcello Ciannamea lascia la direzione Intrattenimento Prime Time a Williams Di Liberatore che ne assume la Direzione, e diventa Direttore di Contenuti Digitali e Transmediali; Fabrizio Zappi lascia la Direzione Rai Documentari per assumere quella Cultura ed Educational. A Rai Documentari è stato nominato Luigi Del Plavignano, già vicedirettore. Roberto Genovesi, già direttore di Rai Libri, assume la direzione Rai Kids al posto di Luca Milano prossimo alla pensione e Maria Rita Grieco, che lascia la vicedirezione del Tg1, va alla direzione Offerta Estero Rai al posto di Fabrizio Ferragni andato in pensione. L’Amministratore Delegato ha poi comunicato al Consiglio di aver individuato per la Direzione di Rai Radio Marco Caputo.
CHE E’ LUIGI DEL PLAVIGNANO?
Nato a Roma nel 1965, viene assunto con selezione per tecnici nel 1989 presso il Supporto Tecnico Rai e collabora alla progettazione degli impianti dei dodici stadi per il Campionato Mondiale di Calcio del 1990.
Nel 1992 viene assegnato presso il Centro di Produzione della Sede Regionale per il Lazio ed inquadrato nell’ambito della Struttura Riprese TV – Riprese Esterne – Mezzi pesanti e partecipa a innumerevoli Grandi Eventi nazionali e internazionali anche in qualità di referente per Reti e TG.
Nel 1999 svolge la sua attività alla Divisione TV Canale 1 e 2 di RAI2 e nel 2003 in qualità di programmista regista.
In tale veste opera all’interno dell’area “Approfondimenti d’informazione e Rubriche” in qualità di produttore esecutivo acquisendo esperienza e competenza nei programmi di genere informativo.
Nell’ambito della stessa Rete gli vengono affidati progetti televisivi relativi all’intrattenimento di prima e seconda serata, nonché programmi facenti capo al polo produttivo di Milano, come ad esempio “Quelli che il calcio”.
Per l’attività svolta nell’ambito dell’unità organizzativa “Intrattenimento” della Direzione RAI2, viene nominato dirigente.
Nel 2016 è assegnato alla Direzione Rai Gold in qualità di responsabile dell’area di staff “Pianificazione e Supporto”.
Dal 2018 al 2022 è distaccato presso la Società Rai Pubblicità in qualità di responsabile dell’area “Brand Integration” per la produzione di formati pubblicitari, branded content e progetti crossmediali.
Nel 2022 rientra in Azienda nell’ambito della Direzione Comunicazione in qualità di responsabile di “Media Partnership, Patrocini, Relazioni Esterne e Cerimoniale” e successivamente, sempre nell’ambito della medesima direzione, è responsabile dell’unità organizzativa “Cerimoniale e Relazioni Esterne”.
Nel 2023 è assegnato alla Direzione Documentari con l’incarico di responsabile dell’unità organizzativa “Pianificazione Economica e Mezzi”.
Da agosto 2023, sempre nell’ambito della Direzione Documentari, ferma restando la responsabilità dell’unità organizzativa “Pianificazione Economica e Mezzi”, gli viene assegnato l’incarico di Vice Direttore Vicario.
Da ottobre 2023 a marzo 2024, inoltre gli fa interinalmente capo la responsabilità dell’area “Supporto Amministrativo e Normativo”.
A marzo 2025 viene nominato Direttore della Direzione Documentari nell’ambito della Direzione Coordinamento Generi. (Pino Nano)